fbpx
Connect with us

Abruzzo

Ponte ciclopedonale sul Tronto: affidati i lavori, realizzazione prevista entro il 2025

Pubblicato

il

affidati i lavori per il ponte ciclopedonale sul tronto

Il tanto atteso ponte ciclopedonale sul fiume Tronto, tra i comuni di Martinsicuro e San Benedetto del Tronto, sembra finalmente in procinto di realizzazione: i lavori sono stati ufficialmente affidati. Ad annunciarlo l’assessore Francesco Baldelli di Regione Marche, l’assessore Umberto D’Annuntiis di Regione Abruzzo ed i sindaci di San Benedetto del Tronto e Martinsicuro Antonio Spazzafumo e Massimo Vagnoni.

TERAMO – I lavori sono stati ufficialmente affidati ed il ponte ciclopedonale sul fiume Tronto sorgerà, salvo imprevisti, entro l’estata dell’anno prossimo, in una data compresa tra luglio ed agosto 2025.

L’annuncio è stato dato sulla sponda sambenedettese, nel punto in cui il ponte poggerà, nell’area della Riserva Naturale Sentina. Presenti all’annuncio l’assessore Francesco Baldelli di Regione Marche, l’assessore Umberto D’Annuntiis di Regione Abruzzo ed i sindaci di San Benedetto del Tronto e Martinsicuro Antonio Spazzafumo e Massimo Vagnoni.

«La consegna dei lavori di realizzazione del ponte ciclopedonale sul fiume Tronto rappresenta un tassello fondamentale per sbloccare il futuro della Ciclovia Adriatica. Un’infrastruttura che rappresenta, al contempo, una fondamentale opportunità turistica ed una risorsa di mobilità dolce per le nostre città della costa» ha affermato l’assessore regionale D’Annuntiis.

«Orgogliosi di aver contribuito al raggiungimento di questo importante obiettivo per la nostra comunità. Una bellissima notizia per la nostra comunità. Non più solo un Fiume che divide ma un ponte che unisce» le parole del primo cittadino truentino Vagnoni.

Il sindaco Antonio Spazzafumo ha commentato: «San Benedetto è in prima fila nel voler vedere realizzata questa opera, che tutti stiamo aspettando da molto tempo. Il ponte ciclopedonale è un simbolo di collegamento tra le due regioni, tra i nostri due Comuni, e un’infrastruttura la cui costruzione avrà effetti positivi sull’ambiente e sul turismo, migliorando la qualità della vita e potenziando la rete di mobilità dolce del comprensorio».

Teramo

La relazione del professor Galimberti nell’ultimo appuntamento di Neon

Pubblicato

il

galimberti neon

Interviene all’ultimo appuntamento della rassegna letteraria Neon, il saggista Umberto Galimberti con una lezione intitolata “L’io e il Noi. Il primato della relazione”.

TERAMO – Il saggista Umberto Galimberti arriva a Martinsicuro, “Città che legge” dal 2018, in occasione della seconda edizione della rassegna letteraria NEON. Libri intorno e dentro il pianeta.

Dopo i saluti istituzionali della consigliera delegata alla cultura Giuseppina Camaioni, della consigliera delegata alla biblioteca Valentina Coccia e della direttrice artistica Valeria Di Felice, in cui l’amministrazione chiarisce quanto creda nel valore del libro come punto di convergenza e di relazione, Galimberti inizia il suo intervento sull’io e il noi: sulla relazione.

«Diciamo sempre “io voglio, io desidero” o addirittura “lei non sa chi sono io!”. Ma cos’è questo io? É la nostra parte razionale, ma non è l’unico personaggio che abita la nostra psiche. Ci sono molti abitanti nella casa di psiche e vale la pena di conoscerli».

«Se dico “io ti amo” chi è che parla? E tra le altre cose, chi sei tu? Ad esempio, l’amore non è a disposizione dell’io, semmai è l’amore che dispone dell’io. Nelle cose d’amore l’io collassa. L’io non è padrone in casa propria. Il primo abitante più potente dell’io è la follia. E l’io è il tentativo di tenerla a bada. Ma in tema di difesa è davvero molto fragile».

Cos’è la ragione?

«Niente di più che un sistema di regole che deve comunicare e prevedere i comportamenti, seguendo il principio di non contraddizione: una cosa è una cosa e non altro. Ma posso scaraventare un bicchiere che diventa così un’arma. Tutte le cose sono polivalenti».

I bambini come interpreti della verità

«I bambini che devono ancora arrivare all’età della ragione sono nella verità, sono nella polivalenza dei significati. Attraverso il “no” arrivano alla ragione, alla definizione del significato delle parole. Gli interpreti della verità sono i bambini, prima che la ragione diventi il loro modo di vivere».

La ragione è stata inventata da Platone – sottolinea Galimberti – ma la specificità di ognuno di noi non è per la parte razionale, ma per la parte folle.

«La follia è tutto ciò che accade dentro di noi quando sospendiamo la ragione – suo malgrado il saggista continua con la necessità di fare degli esempi per cercare di farsi capire – ci ubriachiamo e gli amici ci dicono “ieri sera non eri più tu”. Quando si va a letto, si spegne la razionalità e sogniamo. I sogni sono il teatro della follia. Nel sogno non funziona il principio di continuità: anzi l’effetto produce la causa. Non funzionano lo spazio e il tempo». Possiamo addormentarci a Martinsicuro a risvegliarci a New York. La mattina quando ci si sveglia bisogna recuperare la coscienza. Tutti i giorni.

La creatività è follia

La follia è la base di ogni forma di creatività. Con la ragione non si crea niente né un romanzo né una poesia.

La platea presente all’Hotel Park di Villa Rosa, che ha ospitato l’evento al posto della Torre Carlo V a causa del meteo incerto, ha ascoltato con attenzione Galimberti, applaudendo in diversi passaggi e sorridendo ai benevoli (ma non troppo) rimproveri del professore, che a più riprese ha evidenziato un certo sconforto di fronte all’attuale livello culturale del Paese.

Continue Reading

Teramo

Domani sera il filosofo Umberto Galimberti a Martinsicuro

Pubblicato

il

umberto galimberti a martinsicuro

Ultimo appuntamento della rassegna letteraria Neon, martedì 25 giugno alle 21:30 presso la Torre Carlo V a Martinsicuro con la lectio di Umberto Galimberti.

TERAMO – Sarà la lectio di Umberto Galimberti a concludere l’edizione 2024 della rassegna letteraria Neon del comune di Martinsicuro. Alle 21:30 di martedì 25 giugno, il filosofo tratterà de “L’io e il Noi. Il primato della relazione”.

Molto soddisfatte le organizzatrici della rassegna delegata alla cultura Giuseppina Camaioni e la consigliera delegata alla biblioteca Valentina Coccia: «Volevamo offrire alla cittadinanza un evento di alto spessore, con autori di fama internazionale e il coinvolgimento di tutti gli attori della filiera del libro, di lettori giovani e adulti e non potevamo chiuderla in maniera migliore, con il grande filosofo e saggista Umberto Galimberti, autore di innumerevoli pubblicazioni. Crediamo nel potere del libro quale potente punto di convergenza generazionale e relazionale e strumento di crescita culturale del territorio».

«La seconda edizione» commenta la direttrice artistica Valeria Di Felice «è stata all’insegna del confronto con l’altro: sei incontri che hanno messo in luce le diverse modalità della relazione, dalla filosofia alla psicanalisi, dai rapporti affettivi a quelli storico-sociali, dalla dimensione dell’identità individuale alle grandi sfere del collettivo. Il tutto attraverso la voce di libri eterogenei, destinati al pubblico adulto e anche dei ragazzi».

Anche il sindaco Massimo Vagnoni esprime soddisfazione: «Siamo davvero entusiasti del successo che la rassegna letteraria Neon ha raggiunto già alla sua seconda edizione. Martinsicuro è una città ricca di storia e cultura, che ci impegniamo a valorizzare sempre più anche attraverso iniziative come queste, che rafforzano la nostra qualifica di Città che Legge e valorizzano la nostra preziosa Torre Carlo V.»

La serata sarà presentata dalla giornalista Dorotea Mazzetta. In caso di pioggia l’evento si farà all’Hotel Park and Dependance (via Don Sturzo 9, Villa Rosa di Martinsicuro). Neon è una rassegna organizzata dall’amministrazione comunale – dalla consigliera delegata alla cultura Giuseppina Camaioni e dalla consigliera delegata alla biblioteca Valentina Coccia, con la direzione artistica di Valeria Di Felice, e la collaborazione della Di Felice Edizioni e dell’Istituto Comprensivo Pertini di Martinsicuro. Ha come partner il Punto Einaudi di San Benedetto del Tronto e Nati per leggere Abruzzo. È patrocinato dalla Regione Abruzzo e dalla Provincia di Teramo, ed è finanziato dalla Presidenza del Consiglio Regionale Abruzzese.

Continue Reading

Teramo

Maltrattamenti in famiglia: un arresto a Martinsicuro

Sempre a Martinsicuro un uomo è stato arrestato per furto, mentre ad Alba Adriatica si è verificato un arresto per truffa.

Pubblicato

il

arresto notaresco 112 cc carabinieri

Dopo la denuncia presentata da una donna nei confronti del marito è scattato il codice giallo. L’uomo è stato arrestato e tradotto in carcere.

TERAMO – I Carabinieri di Martinsicuro hanno tratto in arresto un uomo per maltrattamenti in famiglia a seguito della denuncia presentata nei suoi confronti dalla moglie. Dopo gli accertamenti del caso da parte dei militari, la Procura di Teramo ha attivato il “codice giallo”.

Il giudice ha accolto la richiesta della Procura ed ha emesso una misura cautelare nei confronti dell’uomo residente a Martinsicuro, che è stato arrestato e tradotto nel carcere di Teramo per maltrattamenti in famiglia.

Sempre a Martinsicuro i Carabinieri hanno rintracciato un soggetto sul quale pendeva un mandato di arresto emesso dall’A.G. di Ancona, dal momento che deve scontare una pena residua di 6 mesi di reclusione in carcere per il reato di furto. Ad Alba Adriatica invece i Carabinieri hanno arrestato un uomo condannato a scontare 6 mesi ai domiciliari per il reato di truffa.

Nei controlli del territorio svolti la notte scorsa tra Alba Adriatica, Tortoreto e Martinsicuro sono stati controllati complessivamente 83 mezzi ed identificati 153 soggetti. 3 automobilisti sono stati sorpresi alla guida con un tasso alcolemico superiore ai limiti del consentito e gli è stata ritirata la patente. 7 i locali ispezionati e 20 le persone sottoposte a misure cautelari che sono state oggetto di controllo.

Continue Reading

Più letti

Copyright © 2020 by Iseini Group | Il Martino.it iscritto al tribunale di Teramo con il n. 668 del 26 aprile 2013 | R.O.C. n.32701 del 08 Marzo 2019 | Direttore: Antonio Villella | ISEINI GROUP S.R.L - Sede Legale: Martinsicuro, Via Gabriele D'annunzio 37, Cap 64014 - Sede Operativa: Alba Adriatica (TE) via Vibrata snc, 64011 - P.Iva 01972630675 - PEC: iseinigroup@pec.it - Numero REA: TE-168559 - Capitale Sociale: 1.000,00€ | Alcune delle immagini interamente o parzialmente riprodotte in questo sito sono reperite in internet. Qualora violino eventuali diritti d'autore, verranno rimosse su richiesta dell'autore o detentore dei diritti di riproduzione.